
Ad esempio uno dei ricercatori, Nemerow, ha detto che l'adenovirus era stato usato nel trattamento della fibrosi cistica, solo che poi l'esperimento è fallito perchè non si conoscevano bene le interazioni virus-cellula ospite. Il virus, continua ad essere usato in varie sperimentazioni sulla cura del cancro e delle malattie cardio-vascolari.
Gli scienziati hanno usato la cristallografia a raggi X, che consiste nel produrre grandi quantità di virus, cristallizzarlo e poi colpire i cristalli ottenuti con raggi X e dal modello della diffrazione, si ricostruisce la struttura del virus.
Sembra semplice ma il loro lavoro è durato dodici anni, prima non riuscivano ad ottenere cristalli, poi questi non mostravano diffrazione ai raggi X e sono passati ad una cristallizzazione robotica per conoscere le condizioni con le quali ottenere cristalli perfetti e poi altri problemi, fino al successo.
Ora conoscono i punti forti del virus ma anche le zone, dove è poco legato e si smonta quando entra nella cellula ospite, realmente un grande lavoro di ricerca.
Nessun commento:
Posta un commento